

Secondo un rapporto di Common Sense Media, 53% dei bambini hanno uno smartphone entro gli 11 anni e 84% degli adolescenti. Con questo aumento di utilizzo, è importante che i genitori si assicurino che l'esperienza online dei loro figli sia sicura e appropriata.
Un modo per raggiungere questo obiettivo è l'utilizzo di controlli parentali sugli iPhone, in particolare su browser come Safari.
Questo articolo vi fornirà una guida completa per comprendere e implementare efficacemente il controllo parentale di Safari.
Motivi per utilizzare i controlli parentali Safari
Internet racchiude un'infinità di conoscenze e di possibilità di apprendimento che aspettano solo di essere scoperte! Tuttavia, tra le sue meraviglie si nascondono dei pericoli, soprattutto per i più piccoli.
Mentre ci sforziamo di rendere accessibili le meraviglie di Internet ai nostri figli, diventa fondamentale proteggerli da potenziali pericoli. Ecco il controllo parentale di Safari, una soluzione straordinaria che ogni genitore dovrebbe adottare! Permettetemi di illustrarvi i motivi per cui dovreste intraprendere questa avventura digitale con fiducia:
- Filtraggio dei contenuti: I controlli parentali su Safari consentono ai genitori di filtrare i contenuti espliciti, violenti o non adatti alla loro età. Personalizzando le impostazioni di filtraggio, i genitori possono garantire che i loro figli abbiano accesso solo a contenuti web adatti e sicuri.
- Navigazione sicura: Internet può essere un terreno fertile per siti web dannosi e tentativi di phishing. I controlli parentali di Safari aiutano a prevenire le visite accidentali a siti dannosi, riducendo al minimo il rischio di imbattersi in informazioni dannose o fuorvianti.
- Gestione del tempo: Un tempo eccessivo trascorso sullo schermo può avere un impatto negativo sullo sviluppo e sul benessere generale del bambino. Gli strumenti di controllo parentale consentono ai genitori di stabilire limiti di tempo per l'utilizzo di Internet, promuovendo un equilibrio più sano tra attività online e offline.
- Supervisione: I controlli parentali forniscono ai genitori informazioni sul comportamento online dei figli. Possono monitorare la cronologia di navigazione, bloccare siti web specifici e ricevere avvisi se il bambino tenta di accedere a contenuti riservati.
Come impostare i controlli parentali su Safari
L'impostazione dei controlli parentali su Safari può essere effettuata in diversi modi. Qui discuteremo tre metodi:
Metodo 1. Utilizzo dell'applicazione Parentaler - Parental Control:
Parentaler è un'applicazione dedicata progettata per rendere più semplice la gestione del controllo parentale. Perfettamente compatibile con i dispositivi Android e iOS, Parentaler consente di mantenere il controllo ovunque si vada.
Parentaler consente di monitorare la cronologia di navigazione del bambino e di limitare l'accesso a siti web inappropriati, compresi i contenuti per adulti, quindi è la soluzione completa per l'inserimento dei controlli parentali in Safari.
Inoltre, è possibile bloccare applicazioni e giochi specifici che si ritengono inadatti al bambino.
Siete pronti a prendere il controllo come genitori esperti di tecnologia? Con Parentaler, basta scegliere l'abbonamento perfetto e acquistare l'app per tenere sotto controllo il telefono di vostro figlio.
Scaricato e pronto a partire? Seguite le nostre semplici istruzioni sullo schermo per configurare il vostro account Parentaler e rendere operativi i dispositivi di vostro figlio.
Da qui è possibile personalizzare i controlli parentali di Safari su iPad, iPhone o Mac per garantire che i vostri figli siano al sicuro nel mondo digitale.
Metodo 2. Controlli parentali integrati in Safari:
Per chi preferisce utilizzare gli strumenti nativi, Safari è dotato di controlli parentali integrati che possono essere facilmente configurati per soddisfare le esigenze di navigazione dei bambini. I controlli integrati fanno parte della funzione Screen Time di Apple, che aiuta gli utenti a gestire l'uso del dispositivo, compreso l'accesso a Internet.
Per attivare i controlli parentali di Safari su iPhone usando Screen Time, seguite questi passaggi:
a. Aprire l'applicazione "Impostazioni" sul dispositivo del bambino e toccare "Tempo di schermo".
b. Se non è mai stato impostato Screen Time, potrebbe essere necessario attivarlo seguendo le istruzioni sullo schermo.
c. Dopo aver inserito il codice di accesso a Screen Time, selezionare "Limitazioni di contenuto e privacy".
d. Nel menu "Limitazioni dei contenuti e della privacy", toccare "Limitazioni dei contenuti".
e. Qui è possibile personalizzare varie impostazioni, tra cui il filtro dei contenuti web, che consente di limitare l'accesso ai siti web per adulti o a URL specifici.
f. È inoltre possibile scegliere di limitare il download di app, l'eliminazione di app e gli acquisti in-app.
Utilizzando i controlli parentali integrati in iPhone Safari, i genitori possono assicurarsi che l'esperienza di navigazione web dei loro figli sia adeguata all'età e sicura, gestendo al contempo altri aspetti dell'utilizzo del dispositivo.
Metodo 3. Utilizzo della condivisione della famiglia:
Family Sharing è uno strumento eccellente per i genitori su come mettere restrizioni su Safari. Oltre a condividere acquisti e abbonamenti, consente ai genitori di impostare controlli parentali per i dispositivi dei figli.
Per impostare il controllo parentale tramite la Condivisione in famiglia, procedere come segue:
a. Sul dispositivo del genitore, aprire l'app "Impostazioni" e toccare "Tempo di schermo".
b. Se è ancora necessario impostare Screen Time, è possibile farlo seguendo le istruzioni.
c. Nelle impostazioni di Screen Time, selezionare "Famiglia" e scegliere il nome del bambino dall'elenco dei membri della famiglia.
d. Attivare l'opzione "Tempo di schermo" per il bambino, quindi personalizzare le impostazioni in base alle proprie preferenze.
e. È possibile impostare limiti giornalieri di app, categorie di app, tempi di inattività (quando l'uso del dispositivo è limitato) e restrizioni di contenuto per Safari.
FAQ
L'uso dei controlli parentali di Safari è essenziale perché consentono di filtrare i contenuti inappropriati, bloccare l'accesso a siti web dannosi, gestire il tempo trascorso sullo schermo e supervisionare il comportamento online dei bambini. Queste misure proteggono i bambini da potenziali pericoli e mantengono un sano equilibrio tra attività online e offline.
Sì, è possibile monitorare i controlli parentali di Safari dal proprio Mac impostando la Condivisione in famiglia. Con macOS Catalina (10.15) o versioni successive, utilizzare Screen Time in Preferenze di sistema per visualizzare e gestire le attività internet del bambino, comprese le restrizioni di Safari, dal proprio Mac. È inoltre possibile monitorare Safari utilizzando Parentaler dal Mac.
I controlli integrati e le impostazioni di condivisione della famiglia possono essere modificati o disattivati solo dal genitore con i necessari codici di accesso. Tuttavia, se si utilizza Parentaler, il bambino potrebbe tentare di disattivare o disinstallare l'applicazione se è a conoscenza della sua presenza. È fondamentale spiegare ai bambini le ragioni dell'utilizzo di questi controlli e l'importanza della loro sicurezza online.
Per limitare Safari su un iPhone, è possibile utilizzare Parentaler, un'app dedicata al controllo parentale compatibile con i dispositivi Android e iOS. Parentaler consente di monitorare la cronologia di navigazione del bambino, bloccare i siti web inappropriatie impostare limiti di tempo per l'utilizzo di Internet, garantendo un'esperienza online più sicura per i vostri figli.
Statistiche strazianti😢 Se solo la scuola e i genitori fossero più proattivi sul problema. Devono essere apportati dei cambiamenti! Non voglio che un bambino diventi vittima di bullismo solo perché qualcuno non presta attenzione.
Non sapevo nemmeno che Safari avesse queste funzioni. Grazie per la guida passo-passo! Ho già modificato le mie impostazioni, è stato facile.